Progetti

Due nuovi appuntamenti formativi per il progetto "Pinocchio"

Il progetto, di cui Uisp è partner, interviene contro atteggiamenti e comportamenti razzisti. Formazione a Genova (23-24 gennaio) e Bologna (30-31 gennaio)

 

Il progetto “Pinocchio: Cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana Cooperazione e Sviluppo e di cui Uisp nazionale è partner, vuole intervenire per limitare la crescente diffusione nel nostro Paese di retoriche e violenze di matrice xenofoba e razzista. La relazione esistente tra discorsi e aggressioni, tra la degenerazione di un dibattito pubblico attraversato da stereotipi e pregiudizi e la ricorrenza di aggressioni fisiche contro le persone di natura xenofoba e razzista, appare sempre più stringente.

Nell’ambito del progetto l'Uisp ha realizzato un percorso formativo nelle scuole delle città coinvolte dal progetto: Roma, Genova e Bologna (quello di Caserta non si è potuto svolgere causa Covid), con l’obiettivo di aumentare le conoscenze degli studenti, prevenire atteggiamenti e comportamenti razzisti, lavorare su pregiudizi e stereotipi. In contemporanea l’Uisp ha organizza, sempre nelle stesse città, un seminario completamente gratuito di approfondimento della durata di 10 ore, volto a rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta alle discriminazioni in ambito sportivo di circa 200 operatori, dirigenti e tecnici di ASD attive sui territori. I prossimi appuntamenti  di questo percorso si terranno a Genova, sabato 23 e domenica 24 gennaio e a Bologna il 30 e 31 gennaio. La formazione, come le due precedenti svolte in presenza (Caserta e Roma), è rivolta ad operatori e dirigenti di ASD che vogliono lavorare e approfondire le tematiche relative a sport e lotta contro discriminazioni e razzismo e che ricadono nell'ambito del progetto Pinocchio. L'obiettivo della formazione è quindi quello di informare i partecipanti, aiutarli a far emergere e raccogliere testimonianze di episodi discriminatori, fornire loro strumenti per favorire l'inclusione e la partecipazione alle attività sportive di stranieri, rifugiati, richiedenti asilo, organizzare eventi e iniziative di mediazione del conflitto.

Gli appuntamenti di Genova e Bologna si svolgeranno in modalità on line, le sessioni formative sono state ripensate per renderle più snelle e in linea con le tecnologie usate: ad esempio il laboratorio pratico esperienziale "Il campo dei miracoli", pensato per far emergere episodi di razzismo di cui si è stati vittime o testimoni, si terrà in piccoli gruppi tramite le stanze virtuali messe a disposizione da Zoom.  

Interverranno Carlo Balestri e Daniela Conti, politiche internazionali Uisp e Silvia Saccomanno Ammendola coordinatrice del progetto. I formatori impegnati saranno Marco Proto, consigliere Uisp Caserta; Giuseppe De Ruggieri, insegnante di educazione fisica, dirigente Uisp Matera; Massimo Lanzetta, regista, attore e operatore Uisp Matera. Per scaricare il programma delle giornate clicca qui. Per partecipare al corso scrivere a s.saccomanno@uisp.it.

 

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'due-nuovi-appuntamenti-formativi-per-il-progetto-pinocchio' (length=58)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'due-nuovi-appuntamenti-formativi-per-il-progetto-pinocchio' (length=58)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Due nuovi appuntamenti formativi per il progetto "Pinocchio"' (length=78)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty